Un corso di panificazione per chi ha già frequentato il primo livello e ha sperimentato l'utilizzo della pasta madre e delle lievitazioni lunghe e naturali.
Approfondiremo le tecniche per rafforzare e correggere l'acidità della pasta madre con la tecnica della legatura e altro e impareremo come fare e utilizzare quella in versione liquida.
Si metteranno le mani negli impasti di antichi pani e, tra curiosità e leggende, sforneremo pagnotte, panini e dolci lievitati dela nostra tradizine regionale,per profumare con nuove ricette la nostra casa.
![]() |
| MAFALDA (Sicilia) |
| PANE CAFONE (Campania) |
![]() |
| PANE DI SEGALE SPEZIATO (Alto Adige) |
![]() |
| SCHIACCIATA (Toscana) |
![]() |
| PIADINA (Emilia-Romagna) |
![]() |
| TARALLI (Puglia) |
![]() |
| PAN DE MEJ (Lombardia) |
![]() |
| MARITOZZI CON UVETTA |
Le iscrizioni chiuderanno giovedì 23 maggio 2013
Presso Quadeni e Fornelli Scuola di cucina di Iper Portello
v.le Certosa ang. p.le Accursio
Per informazioni e iscrizioni
http://







Nessun commento:
Posta un commento